Un pesto dal sapore invernale, facile da preparare e comodo da preparare in anticipo e congelare per condire la pasta o da spalmare sui crostini di […]
Cavolo riccio, verde o nero, cavolo nero toscano, kale negli Stati Uniti… stiamo parlando di membri della stessa famiglia Brassica oleracea ossia varietà di cavoli senza […]
La borragine è una pianta erbacea che cresce spontanea nei campi incolti ma può essere coltivata anche in giardino. Ha foglie spesse e leggermente spinose […]
Il kefir di latte è il re dei prodotti lattiero caseari fermentati sebbene molto poco popolare rispetto allo yogurt. Tale bevanda invece è stata consumata per […]
Composizione nutrizionale Una porzione (200g) di broccoli è ricca di potassio, vitamina C, vitamina K e apporta quasi la metà del fabbisogno di folati. E’ fonte […]
Sapete che il brodo di carne e ossa non è semplicemente una piatto tipico delle festività natalizie ma può diventare un vero e proprio accorgimento nutrizionale […]
Cappelletti, tortellini, anolini, passatelli e scrippelle si esaltano nel sapore del brodo! Chi non ha mangiato o mangerà il brodo durante le feste natalizie? Brodo con […]
Durante il lockdown di marzo-aprile tutti ci siamo cimentati in preparazioni più laboriose e molti di voi hanno sperimentato la fermentazione consapevolmente o non. Quanti infatti […]
Gli alimenti fermentati esistono da migliaia di anni. La fermentazione è un processo di trasformazione degli alimenti antico come le prime pratiche agricole e di allevamento […]
La barbabietola rossa o rapa rossa appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae come bietole, spinaci e quinoa. E’ un ortaggio di cui consumiamo prevalentemente la radice tonda […]
Il gonfiore addominale generalmente riferito come “pancia gonfia” è un disturbo particolarmente diffuso. Sintomi In alcune persone si limita alla sensazione di distensione addominale descritta con […]