Oliva Intosso Presidio Slow Food per l’Abruzzo!
Una pianta di taglia piccola per un grande frutto di nome e di fatto, l’oliva intosso o più comunemente “la liva ndosse”… è questo che mi colpisce dopo aver visitato l’oliveto del Trappeto di Caprafico su iniziativa di Slow Food Chieti.
Da produzione di nicchia della zona pedemontana della Maiella e dei comuni di Casoli, Altino e Roccascalegna, destinata fino a pochi anni fa quasi solo al consumo da tavola, l’oliva ndosse è finalmente apprezzata e salvaguardata anche per la produzione di olio dalla bassa resa ma dalle grandi performance: fruttato intenso dai sentori di erba tagliata e amaro e piccante in armonia.