Food blog

5 Giugno 2020

La vera pandemia: il grasso che infiamma

PERCHE’ SI INGRASSA? UN PROCESSO CRONICO INFIAMMATORIO Il tessuto adiposo può depositarsi in zone diverse del corpo a seconda che la dominanza ormonale sia di tipo […]
27 Maggio 2020

Che rischio ho di ammalarmi? L’infiammazione cronica silente e l’alimentazione proinfiammatoria

CHE COSA È L’INFIAMMAZIONE? L’infiammazione è un meccanismo di difesa non specifico innato che il nostro organismo mette in atto nel tentativo di eliminare agenti potenzialmente […]
19 Aprile 2020

Le migliori (e le peggiori) 10 attività fisiche in quarantena

Secondo le stime OMS l’attività fisica causa annualmente nel mondo 1,9 milioni di morti. L’eliminazione della sedentarietà può portare ad una riduzione delle malattie cardiovascolari del […]
15 Aprile 2019

Una colazione sana: pane ricotta e fantasia

La ricotta è un ingrediente versatile per ricette salate e anche dolci. Avete mai pensato di usarla per una colazione sprint e veloce? Grazie al suo […]
20 Febbraio 2019

Le paparazze o lupini di mare: amici della tiroide

I “lupini di mare” più comunemente conosciuti in dialetto come “le paparazze” sono le vongole di taglia molto piccola tipiche dei fondali sabbiosi della costa adriatica […]
5 Dicembre 2018

La ricetta: polpette di zucca e ricotta

Avete una zucca intera e non sapete come usarla? Ecco una ricetta veloce e gustosa per tutti i palati: polpette di zucca e ricotta! Non solo […]
27 Giugno 2018

I calamari ripieni: una rivisitazione in chiave estiva

I calamari sono teneri molluschi facili da reperire in estate e ottimi come secondo piatto in umido, alla griglia, fritti e ripieni. Oggi vi propongo una […]
5 Giugno 2018

I carotenoidi: la protezione solare dal mare e dalla terra

Giugno…  il giallo arancio e gialllo rosso dei carotenoidi cominciano a colorare la nostra frutta e verdura ed è tempo che il nostro organismo  faccia il […]
17 Maggio 2018

Lupini: alleati della tavola e dell’ambiente

Immancabili protagonisti delle feste e sagre di paese insieme alle olive, ai semi di zucca e alle nocelle i lupini sono ingiustamente dimenticati dai nostri menù […]
18 Maggio 2023

I ceci, fonte di proteine vegetali. Ecco proprietà e come conservarli

I ceci sono legumi dalla storia affascinante, che hanno svolto un ruolo cruciale nell’alimentazione umana nel corso dei secoli. Originari del Medio Oriente, i ceci sono […]
18 Maggio 2023

Farinata di Ceci con Rosmarino: una ricetta semplice e nutriente

La farinata di ceci con rosmarino è un piatto dal sapore unico e irresistibile, tipico della cucina ligure. Questa prelibatezza, oltre ad essere deliziosa, è anche […]
13 Aprile 2023

Polpette di fagioli

Le polpette di fagioli al sugo senza carne sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne, perfette per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. La ricetta […]
13 Aprile 2023

Pasta di grano monococco con sughetto di gallinella di mare

La pasta di grano monococco con sughetto di pesce gallinella di mare è un piatto delizioso e ricco di nutrienti, perfetto per chi vuole mangiare sano […]
31 Marzo 2023

Pane semi-integrale tostato con marmellata di ciliegie e uovo strapazzato

La colazione è il pasto più importante della giornata, ma spesso siamo tentati di optare per alimenti ricchi di zuccheri raffinati e grassi saturi che ci […]
31 Marzo 2023

Porridge con latte di avena

Il porridge con latte di avena è una colazione gustosa e nutriente che può essere facilmente adattata per soddisfare le esigenze di chiunque, compresi coloro che […]
31 Marzo 2023

Pesce San Pietro all’Acqua Pazza

Il pesce San Pietro all’acqua pazza, è un piatto pregiato tipico del Mediterraneo, in particolare dell’Adriatico, ed è esclusivamente prodotto dalla pesca a traino. Questo pesce […]
31 Marzo 2023

Fagioli Tondini freschi conditi a crudo con olio Extravergine di oliva

Il cibo non è solo nutrimento per il nostro corpo, ma anche un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i nostri sensi. Ci sono sapori che vanno esaltati, […]
13 Dicembre 2022

Ricette sostenibili: Cotolette di Alici al Forno

Ecco alcune ricette per adottare dei menù sostenibili a vantaggio della salute e amici del pianeta. Per ridurre la propria impronta ecologica ad ogni pasto, il […]
17 Novembre 2022

Ricette sostenibili: Zucca e fagioli tondini con peperone secco

Sostenibilità ambientale a tavola Che differenza possono fare le nostre scelte quotidiane a tavola in termini di sostenibilità ambientale? Il cibo che mangiamo, il modo in […]
27 Giugno 2022

Colesterolo e rischio cardiovascolare

Colesterolo e rischio cardiovascolare. Valori normali e desiderabili. Alimenti e integratori per abbassare il colesterolo. Il fattore età.
2 Febbraio 2022

Rigatoni con broccoli, pomodori secchi e olive nere

Ingredienti per 4 persone: Rigatoni di semola 280 g Broccoli (cimette e gambi più teneri) 3-4 piccoli Pomodori secchi in olio extravergine di oliva 50 g […]