Articoli

27 Giugno 2022

Colesterolo e rischio cardiovascolare

Colesterolo e rischio cardiovascolare. Valori normali e desiderabili. Alimenti e integratori per abbassare il colesterolo. Il fattore età.
19 Febbraio 2021

Cavolo riccio, nero o kale: moda o virtù?

Cavolo riccio, verde o nero, cavolo nero toscano, kale negli Stati Uniti… stiamo parlando di membri della stessa famiglia Brassica oleracea ossia varietà di cavoli senza […]
19 Gennaio 2021

Kefir: la bevanda del “sentirsi bene”

Il kefir di latte è il re dei prodotti lattiero caseari fermentati sebbene molto poco popolare rispetto allo yogurt. Tale bevanda invece è stata consumata per […]
29 Dicembre 2020

Il brodo di carne fa bene: verità o falso mito?

Sapete che il brodo di carne e ossa non è semplicemente una piatto tipico delle festività natalizie ma può diventare un vero e proprio accorgimento nutrizionale […]
27 Dicembre 2020

Brodo o brodi? Dalla cucina domestica a quella della festa

Cappelletti, tortellini, anolini, passatelli e scrippelle si esaltano nel sapore del brodo! Chi non ha mangiato o mangerà il brodo durante le feste natalizie? Brodo con […]
25 Novembre 2020

Gli alimenti fermentati: fabbriche microbiche di gusto e salute

Gli alimenti fermentati esistono da migliaia di anni. La fermentazione è un processo di trasformazione degli alimenti antico come le prime pratiche agricole e di allevamento […]
8 Novembre 2020

Barbabietole, il rosso che tinge di salute

La barbabietola rossa o rapa rossa appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae come bietole, spinaci e quinoa. E’ un ortaggio di cui consumiamo prevalentemente la radice tonda […]
21 Ottobre 2020

SOS gonfiore addominale

Il gonfiore addominale generalmente riferito come “pancia gonfia” è un disturbo particolarmente diffuso. Sintomi In alcune persone si limita alla sensazione di distensione addominale descritta con […]
22 Settembre 2020

Nera, bianca, da tavola, da vino: l’uva la più decantata

Piace a tutti grandi e piccini ma in molti la temono per la sua dolcezza. Da tavola o da vino… l’Italia è il primo produttore di […]
15 Settembre 2020

Dolce o salata: scegli tu la tua colazione!

C’è ancora chi pensa che la colazione di chi è a dieta sia latte, fette biscottate e marmellata! Allora da una parte si schierano contraddetti gli […]
3 Settembre 2020

Il pomodoro: il re della Dieta Mediterranea

Siamo abituati a trovare al supermercato pomodori tutto l’anno, ma in realtà il picco di produzione è proprio il mese di agosto e tra fine agosto […]
8 Agosto 2020

Anguria, melone e cetriolo: i più ricchi di acqua

Anguria o cocomero (Citrullus lanatus): frutta da bere È un frutto dissetante ricchissimo di acqua di vegetazione (95,3 g %) nella quale c’è tanto potassio (280 […]